EccoVi.. gli obbiettivi di Acr-Crv Onlus di fatto..

Missione: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!”
associazione@acraccademia.it http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ http://www.youtube.com/watch
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da http://www.acraccademia.it/ e da appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ .. youtube.com/watch?v=uTrMRAggZ6s

venerdì 31 gennaio 2025

Ultime... Ministri e diritti .. a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinese

 



Versione testuale del progetto migranti!
Dal culmine della crisi migratoria del 2015 gli arrivi irregolari nell'UE sono diminuiti in misura significativa.

Ad aprile 2024 sono stati registrati 53.270 arrivi irregolari. La ripartizione per rotta migratoria è la seguente:

rotta centrale: 16 068 arrivi
rotta orientale: 17 315 arrivi
rotte occidentali: 19 887 arrivi
Rotte migratorie: da dove vengono migranti e rifugiati?
Le rotte migratorie percorse dai migranti e dai rifugiati che cercano di raggiungere l'Europa sono essenzialmente tre, con l'aggiunta della rotta temporanea dall'Ucraina da quando la Russia ha lanciato un'aggressione militare nel febbraio 2022:

Rotta del Mediterraneo orientale (informazioni generali)
Rotta del Mediterraneo occidentale e dell'Africa occidentale (informazioni generali)
Rotta dei Balcani occidentali (informazioni generali)
Afflusso di rifugiati dall'Ucraina (informazioni generali)
Basta vedere o riflettere sugli arrivi irregolari annuali e mensili nell'UE tra il 2015 e il 2024 (comprese le rotte del Mediterraneo orientale, centrale e occidentale). Indicando inoltre le principali cittadinanze per rotta nel 2024.
Flussi migratori: rotte orientale, centrale e occidentale (Infografica)
Flussi migratori: rotte orientale, centrale e occidentale (Infografica)

Per maggiori informazioni
Migrazione e asilo (Commissione europea) 
Portale UE sull'immigrazione 
Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) 
Centro europeo contro il traffico di migranti (Europol) ...
E l'Italia? In due anni di Governo di destra cosa ha fatto ... gli hodpot in Albania...
Un po' poco... non vi pare?... (segue)!


Preghiera di Papa Francesco a Maria, Madre di Misericordia

Sotto il tuo manto c'è posto per tutti, perché tu sei la Madre della Misericordia.

Il tuo cuore è pieno di tenere cure per tutti i tuoi figli:
tenera cura di Dio, che ti ha preso la carne e è diventato nostro fratello,
Gesù, il Salvatore di ogni uomo e donna.

Guardando te, Madre Immacolata,
riconosciamo la vittoria della misericordia di Dio sul peccato e su tutte le sue conseguenze;
e la speranza di una vita migliore, libera da schiavitù, rancore e paure, si accende in noi.

Grazie Madre Immacolata per esserci vicina e sostenerci in ogni difficoltà.

Sia benedetta tu, Madre, ora e sempre. Amen 

giovedì 30 gennaio 2025

Santanché.. ministro... ma per piacere! a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinesi

 


Lettera Aperta all'Amministrazione del Comune di Sanremo!

Auspichiamo  che sia la Città Vecchia (la Pigna) ... che la periferia sanremese, con Baragallo e Bussana... vengano seguite come il Centro di via Matteotti e piazza Colombo! Nelle foto, che ci inviano i ns. lettori da via Inghlesi ang. Salita San Bernardo e Vicolo Olivone( bici semi smontate e pavimento sconnesso...) che ci sono state sgnalate dai lettori circa un anno fa... si coglie un degrado e mancanza di decoro ... con la carenza di cassonetti per i piccoli rifiuti...che denotano un disinteresse che non si giustifica rispetto alle aspettative dei cittadini, per questa nuova maggioranza.
Distinti saluti da chi si aspetta un pronto e sollecito intervento in merito, grazie!
Per la frenesia della RAI, invece notiamo... una sollecitudine nel preparare, il centro lasciando scoperta la periferia... apriamo l'Ariston alla cittadinanza... il festival di Sanremo è di tutti i Sanremesi? Si!... e allora più sicurezza per tutti...






25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

lunedì 27 gennaio 2025

Giorno della memoria, Aldo Cazzullo!




Punto e a capo: il sovranismo esterofilo di Meloni

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

 

Ciao Sergio,
come stai? Come sai, sono la prima a considerare la politica estera fondamentale, ma quando si è alla guida di un Paese, non può diventare l’unica cosa di cui ci si occupa. In Italia sono tanti i problemi. Uno dei principali riguarda la sanità. Il governo può festeggiare, in questo senso, di aver raggiunto l’obiettivo europeo della Missione Salute del PNRR che prevedeva entro il 2024 l’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali, che sono strutture che servono a migliorare il coordinamento tra ospedali, medici di famiglia e servizi sociali. Peccato che rispettare le scadenze non basti e questo risultato è una rimodulazione rispetto all’obiettivo iniziale di 600 e poi c’è un’altra grande criticità: l’operatività di questi centri è ostacolati da una grave carenza di infermieri. La carenza di medici e infermieri sta mettendo a dura prova la tenuta del Sistema Sanitario Nazionale, tra stipendi miseri, turni massacranti e rischi di aggressioni, eppure non sembra che il governo Meloni se ne stia occupando. La presidente Meloni vola invece in Arabia Saudita, a stringere accordi con un Paese che sempre criticato aspramente, seduta a gambe incrociate a bere il te di fianco a bin Salman, mentre offre la politica estera italiana a Trump. L’Arabia Saudita è infatti uno dei principali alleati americani in chiave anti-Iran. La premier sovranista dunque si appiattisce sugli Stati Uniti e firma accordi con l’Arabia Saudita riguardo a settori strategici come la difesa e l’energia; sarebbe bello che chiarisse che questo accordo non sancirà un rapporto di dipendenza dal regime. Un altro problema che Meloni finge di non vedere riguarda Salvini e i ritardi dei treni. Durante la scorsa settimana abbiamo assistito a scene ridicole, in cui il ministro si dichiarava contento della situazione ferroviaria italiana e che i ritardi sono contenuti rispetto agli altri paesi europei. Salvini non affronta il grande problema dei ritardi che si abbattono sui pendolari quotidianamente, ma va avanti cercando di trovare un colpevole per non assumersi responsabilità: prima sono “gli zingari”, poi gli anarchici, poi chi ruba il rame o gli attentati terroristici. Ma non è solo sui trasporti che la premier non si si fa sentire. Meloni poi non si occupa nemmeno della coppia Nordio - Piantedosi, che ancora una volta si incarta nella gestione degli arresti e nel rapporto con la polizia, come abbiamo visto nel caso del rimpatrio di Almasri. Questa settimana Piantedosi verrà in aula a riferire, vedremo, magari ci sorprenderà. Chi invece non ci sorprende mai è la ministra Santanché, che nonostante il rinvio a giudizio sulle false comunicazioni sociali, “non vede le condizioni per lasciare”. Un altro problema per la Presidente del Consiglio, che su questo invece non si sbilancia nella difesa, ma nemmeno nell’attacco e dichiara addirittura di non avere le idee chiare. 

In Bielorussia si è “votato” nella giornata di ieri, domenica. Alexander Lukashenko (che si pronuncia con la A finale in bielorusso, mentre la O è la pronuncia russa) ha vinto di nuovo e non è una sorpresa, visto che l’opposizione era composta da candidati di facciata. È il suo settimo mandato consecutivo, governa dal 1994. Il suo governo è autoritario e infatti i suoi veri oppositori sono tutti in prigione o costretti all’esilio. Nel 2020 vinse contro Svetlana Tikhanovskaya, ma quelle elezioni (caratterizzate come sempre da gravi brogli) provocarono un’ondata di proteste, che portarono all’arresto di più di 35 mila persone . Attualmente in Bielorussia ci sono quasi 1400 prigionieri politici, su una popolazione di 9 milioni di abitanti. Come intergruppo Amici del popolo bielorusso chiediamo che i prigionieri politici vengano immediatamente rilasciati e che cessino le persecuzioni politiche, oltre che denunciare queste elezioni come una farsa elettorale. Affinché questi però non rimangano appelli nel vuoto, è necessario che la comunità internazionale intensifichi le sanzioni e il governo italiano non dovrebbe riconoscere questo risultato elettorale fraudolento.

Oggi è il 27 gennaio, ed è la Giornata della Memoria, 80 anni dalla liberazione di Auschwitz . Il Presidente Mattarella andrà alla celebrazione in Polonia. A Milano oggi sono state posate nuove pietre d’inciampo davanti alle abitazioni di 14 persone: gli antifascisti Carlo Ciocca, Paolo Volpi e Luigi Negroni, il piccolo Alfredo Winter con la madre Meta Marie Kuh e la nonna Karoline Meyer, Aldo Levi con la moglie Elena Viterbo e i figli Italo e Emilia Amalia, Francesco Basso e Renato Levi e Adriano Poliaghi. In mattinata poi ci sarà un incontro a Palazzo Marino con gli studenti delle scuole milanesi organizzato da Aned, Anpi e Ucei. Rispetto a quest’ultimo evento c’è stata polemica in questi giorni, dopo la scelta della Comunità ebraica milanese di non partecipare. Io condivido il pensiero di Lele Fiano, che puoi trovare qui

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo del DL proroga alla cessione dei mezzi e degli equipaggiamenti militari all’Ucraina, delle mozioni riguardo la Corte penale internazionale, le politiche industriali, il rilancio della competitività europea e il “rapporto Draghi”, del pdl sui Nuovi giochi della gioventù, sulla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso, sulla governance d’impresa partecipata dai lavoratori. Mercoledì poi verrà in Aula in minsitro Piantedosi a riferire riguardo il rimpatrio di Almasri.
  • Sabato 1 febbraio, nella redazione milanese di Scomodo, ho organizzato l’evento “Aborto: diritto, scelta, applicazione”, insieme a My Voice My Choice e l’Associazione Luca Coscioni. Sarrà un pomeriggio, a partire dalle 15, in cui si susseguiranno 3 talk con tante ospiti, tra cui Chiara Lalli, Paola Bocci, Mirella Parachini, Federica De Martino di IVG Sto Benissimo, Elisa Visconti di Medici nel Mondo, Sara MAartelli di Aborto al Sicuro, Luca Paladini, Alessandra Kustermann  e anche i contributi di Nina Kovac e Chloe Ridel. Viviamo in tempi difficili e tra attacchi politici, disuguaglianze  nell’accesso ai servizi e campagne di disinformazione, è più che mai necessario  mobilitarsi per proteggere e ampliare il diritto all’aborto. Ti aspetto, è importante.
  • Stasera parteciperò a questo evento al Cam Garibaldi con Enrico Letta, Irene Tinagli e tanti altri per parlare di un’Europa possibile. Un’Europa possibile deve parlare soprattutto di difesa. Si deve scegliere di passare dalle parole ai fatti: acquisti comuni, interoperabilità e standardizzazione, fondo comune e eurobond. È su questi impegni per l’autonomia strategica che va misurato il governo. Ti consiglio di leggere questo articolo di Paolo Gentiloni a riguardo.
  • Un’ultima segnalazione, questa volta non politica. Nel weekend sono andata a Ravenna e a Palazzo Guiccioli, dove c’è un nuovo museo su Byron il Risorgimento. Mi è piaciuto molto e ti consiglio di visitarlo se ti capita. È nuovo anche perché è immersivo. Sarebbe bello se più musei raccontassero la storia 


 

martedì 14 gennaio 2025

Claudio MARTELLI ... LIBRI : MERITI E BISOGNI A CURA DI CRVACRACCADEM465959.BLOGSPOT.COM


Buongiorno... eccoci... da *Crv e Acr*.. se vuoi conoscerci clicca su:

*www.acraccademia.it* 

siamo una Onlus di Fatto e ci occupiamo dei Diritti, salvaguardia ambientale e combattiamo il bullismo con l'Oscar Internazionale di Poesia, Prosa, Cultura ed Arti.

.. 36a Ediz. *NO AL BULLISMO e alla guerra, alla violenza a donne e bambini... Si, alla salvaguardia ambientale*... Premiaz. : Roma, Sanremo, Milano, Asso!

Poesia.

Quando tu salirai queste scale

e verrai nel mio mondo...

mi amerai sempre di più!


anonimo di  crv


Prosa dei sentimenti..


Ma da quando ho perso te ...per andarmene con lei...

Io mi sento piu colpevole... Il piu' povero degli uomini

e mi manca il coraggio di tornare da te!

.... d.a....


Libertà 


Libera, sono libera sono... serena, felice e soddisfatta

Amo e sono riamata in libertà! 

Tocco il cielo con un dito...


Farfalline


 www.acraccademia.it/SITI%20UTILI.html www.acraccademia.it

 

giovedì 9 gennaio 2025

Ultimissime.... a cura di acraccademia.it

 




02:12 16 Febbraio

Olly vince la 75edizione del Festival: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo!




ACR - CRV... e il Club Turati, Vi danno il benvenuto! Amica cara, gentile amico, benvenuta/o nella più originale Associazione di Milano, di Como, di Sanremo, della Liguria e della Lombardia! Siamo molto orgogliosi di poter aggiungere anche il suo nome a quello dei nostri soci. Con lei l’ACR ha infatti conquistato un’altra persona di cultura, che ama la gente e ne conosce il valore… Siamo VERAMENTE felici della sua adesione: l’Associazione vuole infatti riservare le sue attività a chi ha la sensibilità per apprezzarle. Oggi che lei le vive di persona, spero sia soddisfatta/o! Non ci riferiamo solo al vantaggio economico dell’offerta dei nostri corsi (alcuni sono addirittura gratuiti), ma alla qualità che lei ha saputo e saprà apprezzare. Anche a nome dei nostri collaboratori Le inviamo i migliori auguri di buona collaborazione e i nostri più sinceri saluti. Il Presidente di Associazione Culturale Ricreativa Sergio Dario Merzario I Vice-Presidenti Ketti Bosco, Flavia Cappelletti e Olindo Lazzaron .. questa è una bellissima opera .. artistica di una ns socia... .. peccato che non abbia partecipato.. all'Oscar.. avrebbe potuto vincerlo.. Cari SOCI.. Vi aspettiamo alla premiazione.. il baggese

https://youtu.https://youtu.be/azhnoItcVWY?si=1-cFdRYz0QgIaidn/azhnoItcVWY?si=1-cFdRYz0QgIaidn

https://youtu.be/azhnoItcVWY?si=1-cFdRYz0QgIaidn