EccoVi.. gli obbiettivi di Acr-Crv Onlus di fatto..

Missione: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!”
associazione@acraccademia.it http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ http://www.youtube.com/watch
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da http://www.acraccademia.it/ e da appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ .. youtube.com/watch?v=uTrMRAggZ6s

venerdì 11 aprile 2025

Trump... a cura di acraccademia4658.blogspot.com


25 aprile - Festa della Liberazione. Intervista al professor Luca Baldissara...
Per comprendere meglio l’importanza dell'anniversario della liberazione d’Italia dal nazifascismo, ne parliamo con il prof. Luca Baldissara, docente di Storia contemporanea al Dipartimento di Filosofia e Comunicazione all’Università di Bologna. E con il nostro amico Giornalista e scrittore Corrado Augias!

Intervista alla storia sul 25 Aprile LIBERTÀ  DEI POPOLI E SUDDITI!
a cura di S. D. M. di Crv e Acr* 

Il 25 aprile è una data piena di SIMBOLI... É una festa INTERNAZIONALE, ma vediamo l'talia, che cosa avvenne esattamente nelle giornate di primavera di 80 anni fa?!
I Partigiani sfilarono per le strade di milano...
Il 25 aprile 1945 a Milano - dove operava il CNL =Comitato di liberazione Alta Italia,
 il principale organo di governo clandestino della Resistenza e venne liberata la nostra Patria mentre ancora affluivano in città le formazioni partigiane lombarde. Questa giornata è stata presa come data simbolo della fine della guerra e della nostra liberazione, prima provvedendo a festeggiarla fin dal 1946, con una decisione  ad hoc del governo, e poi, nel 1949, proclamandola festa nazionale permanente.

Il 25 aprile è in realtà un giorno "spalmato" nell'arco di più giorni: "il 21 viene liberata Bologna, la prima importante città alle spalle della Linea Gotica, il cui controllo è assunto dai partigiani a ridosso dell'arrivo degli Alleati, (...Francia Inghilterra e Stati Uniti). Poi seguono il 22 Modena, il 24 Reggio Emilia, La Spezia, Genova, Asti. Il 25 Milano e Savona. Il 26 Novara, Parma e Vercelli. E via via tutte le città e i paesi del Nord Italia.

L’insurrezione raggiunge il culmine (militare e politico) della guerra partigiana, per garantire il riscatto dalle viltà del fasci-nazismo nel provocare la guerra e cercare la necessità di rinnovamento nella profondità delle strutture politiche e istituzionali dello stato italiano, umiliato e deriso dal ventennio fascista e dall'epilogo della seconda guerra mondiale 40/45.
Ora sentiamo da alcuni emeriti antifascisti...
Il Professor Luca Baldissara e il Giornalista, scrittore più  seguito ed amato da sempre... Corrado Augias ... nei loro recenti saggi  che hanno sottolineato come in quel giorno i fatti siano stati vissuti in modo assai diverso nelle varie parti d'Italia e di conseguenza la "memoria" sia stata tramandata in modo differente, spieghiamo in quale modo?!
Il 25 aprile, oltre a ricordarlo in un basilare momento simbolico della "Liberazione", si rivela... l’inizio di un percorso ... difficile e lento di ricongiungimento degli italiani, che hanno vissuto differenti realtà e di vita e di guerra.

Il 25 aprile è stata la somma imprecisa di diversi ... 25 aprile di Liberazione: per un terzo del Paese segna la fine della guerra e dell'inimicizia tra italiani (fascisti e antifascisti) e linvasore tedesco (nazisti), per i rimanenti due terzi, scendendo la penisola, il termine di un conflitto ormai distante, offuscato semmai dalle diverse realtà in atto per un difficilissimo presente. Le memorie non possono che riflettere questa diversificazione del ricordo collettivo, con le fratture che allora hanno suscitato e che non si lasciarono facilmente ricomporre in una memoria pubblica e unitaria del "25 aprile".

Le truppe alleate entrarono a Bologna il 21 aprile 1945! Ha significato un 25 aprile per la storia d'Italia e deve essere fondamentale ricordarlo ogni anno!....
"Non c’è possibilità di salvezza nella neutralità e nell’isolamento", scrive il 28/11/ 1943 Giaime Pintor, motivando la scelta partigiana che lo avrebbe portato alla morte. In queste parole vi è il senso profondo, dell’etica individuale e di una generazione che si oppose al Nazi-fascismo.
Ora ascoltiamo Corrado Augias sul 25 Aprile... significa riassumere tutta la questione in una sola realtà,  per nulla semplificante: *COSTITUZIONE!* Qualsiasi riflessione ... sia sulla realtà e sia sui fatti storici si concentra ... *sempre su questa Carta che finirà per incarnare la nostra liberazione. "COSTITUZIONE"...* 
Oggi, pur in un mondo completamente diverso, dove però la guerra è riemersa drammaticamente come orizzonte di realtà, quelle parole consentono di cogliere quanto di attuale c’è nella scelta di allora, di individuare una "utilità" della conoscenza della storia per l’oggi e per il futuro, di restituire un senso al 25 aprile.

Per quella generazione era la guerra che aveva imposto la "presa di possesso del concreto”, mettendo la società di fronte ai pericoli “che minacciano i presupposti di ogni vita individuale" e spingendo ad una "corsa verso la politica" destinata secondo Pintor a riprodursi "ogni volta che la politica cessa di essere ordinaria amministrazione e impegna tutte le forze di una società per salvarla da una grave malattia, per rispondere a un estremo pericolo". Questo, che per Pintor costituiva il "senso morale" della mobilitazione collettiva, è, oggi come allora, il valore intimo, essenziale, necessario della scelta di impegnarsi per l'utilità comune riassunta nel 25 aprile...
Parlare di 25 Aprile e di liberazione con Augias diventa un impegno, nella consapevolezza della differenza profonda che c'è... tra liberarsi e... restare liberi. Da questo punto di vista Augias, vede questo passaggio ...dalla Resistenza al varo della Costituzione Italiana ...decisivo! 
La Liberazione, certo. "La nostra Resistenza...( dice Augias) ci permise di liberarci con dignità.  Poi dopo la liberazione arrivò la libertà  e la nostra Costituzione che ci permise di ritornare a pieno titolo nel consesso internazionale. La Carta di legittimazione e liberazione per poterci presentare di nuovo davanti al resto del mondo, dopo la fine della Seconda guerra mondiale e del nazifascismo". Quel rientro nel mondo internazionale... a testa alta... è  nelle parole  di Alcide De Gasperi che le pronunciò  il 10 agosto del 1946 alla Conferenza di Pace di Parigi... da presidente del Consiglio dei Ministri...
 "Prendo la parola in questo consesso mondiale e sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me: è come soprattutto la mia qualifica da ex nemico, che mi fa ritenere un imputato, l'essere arrivato qui dopo che i più influenti di voi hanno già formulato le loro conclusioni in una lunga e faticosa elaborazione"... Cio dimostra.. se ve ne fosse bisogno come ... si deve comportare chi ci rappresenta... davanti al mondo... 
(non come ora che il governo vede: la lega filoputiniana che non vuole il riarmo dell'Europa con ottocento miliardi di armi alle nazioni europee e fratelli d'italia filotrampiana che vuole il riarmo europeo di ottocento miliardi di armi alle nazioni europee)!
Dopo 80 anni di pace e senza aver fatto i conti con la storia...sul misero ventennio di dittatura fascista.. culminato con la tragica 2a guerra Mondiale del 40/45...

Buon 25 Aprile!

* il Milanese-Acr e Crv



 (

sabato 8 marzo 2025

Ultimissime di il Milanese-Sanremese

Punto e a capo: l'Europa si faccia potenza   IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA a cura di Lia*   Ciao Sergio, come stai? Ho scritto molte volte in questa newsletter che l’Unione europea doveva diventare qualcosa di più, che serviva una maggiore unione per affrontare problemi che diventano sempre più globali. Questa mattina, guardando alla settimana passata e ai giorni davanti a noi, ho la sensazione precisa che è passato il tempo degli auspici, delle visioni, dei desideri: quelli che stiamo vivendo sono giorni cruciali, in cui o si fa l’Europa o si muore. L’accelerazione isolazionista impressa dal presidente Trump alla politica estera americana, le provocazioni del vicepresidente Vance e dello stesso Trump contro il presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale venerdì, la decisione del governo di Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari diretti a Gaza per forzare i termini dell’accordo raggiunto a gennaio, sono tutti fatti che dicono una cosa sola: o c’è una potenza europea che si attrezza per fare una politica estera comune oppure il mondo sarà sempre più in balia di nazioni prepotenti e instabilità. Ho provato qui a scrivere perché serve che l’Europa si faccia potenza (in breve: perché è quello che è mancato per aiutare fino in fondo l’Ucraina, e ci siamo ritrovati a dipendere tutti dalle decisioni degli Stati Uniti). Spesso dimentichiamo quanto si possa fare uniti perché vediamo più le mancanze dell’Ue rispetto a quello che funziona (che diamo per scontato, ma in realtà è frutto di decisioni, rinunce, impegno). L’Unione europea è una potenza economica e commerciale perché gli stati hanno deciso di creare un mercato comune e di delegare la Commissione per i negoziati commerciali. Invece è un nano di politica internazionale, perché ogni stato ha voluto mantenere gelosamente il proprio potere. Come ha detto il premier polacco Donald Tusk, è ora di diventare adulti: 500 milioni di europei non possono più implorare 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi. Questi sono i giorni della svolta: dopo il summit convocato dal primo ministro Starmer a Londra di ieri (qui trovi quel che si è deciso), giovedì a Bruxelles si riunirà il Consiglio europeo per iniziare un confronto sulla politica di difesa e estera comune, che sfocerà poi in decisioni nel Consiglio europeo del 18 marzo. Se vi state chiedendo come si può fare l’Europa della difesa trovate una prima risposta in questa intervista dell’ex commissario Thierry Breton. Inoltre, l'esperienza europea, nata dopo le due guerre mondiali, anche nell'istituzione di un esercito comune non deve dimenticare una preziosa lezione: gli eserciti non devono solo avere un significato di deterrenza, ma devono anche consentire che il ruolo centrale di tutte le relazioni tra stati sia svolto dal diritto internazionale e dalle organizzazioni sovranazionali.  E’ importante sottolineare che l’architettura che si sta delineando è basata sulla volontà degli stati (Starmer ieri ha parlato di una coalizione di intenti) e sarà al tempo stesso più grande e più piccola dell’Unione Europea. Ne faranno parte stati come il Canada e il Regno Unito o la Norvegia che non sono nell’Ue (mentre la Turchia vorrebbe svolgere un ruolo di sostegno, ospitando negoziati che includano l’Ucraina), mentre è possibile che l’Ungheria (e forse la Slovacchia?) se ne chiami fuori.  [Macron, Starmer, Zelensky - marzo 2025] E l’Italia? Giorgia Meloni sta provando a tenere insieme l’Europa e gli Stati Uniti, ovvero a rendere meno repentino e doloroso l’allontanamento tra le due sponde dell’Atlantico. In astratto è necessario farlo, ed è anche quello che stanno provando a fare il primo ministro Starmer e il presidente francese Macron. Ma a differenza di questi due, che hanno un piano per l’Ucraina (che include anche un impegno di truppe per il peacekeeping) e impegneranno i propri paesi per essere parte di una soluzione, Giorgia Meloni sta dicendo più no che proponendo idee. Ha detto no alla proposta francese ...segue *Lia Quartapelle Onorevole Clubfturati.blogspot.com

lunedì 17 febbraio 2025

Parigi vertice su U.E. !.. poesie!

 


Grazie di esistere e Poesia buon martedie mercoledì Luce dei nostri occhi! A una vera donna ... giovane e matura! collaboratrice vera... Ma che negli anni è dolce cara e sicura... Buona vita! Ciaoooooooo Collaboratrice infinita... A presto!? E le poesie dei ragazzi? Sergio

SONDAGGI POLITICI OGGI: ECCO CHI SCEGLIEREBBERO GLI ITALIANI AL VOTO!


Francesco (Filosofo...) eccoti la risposta!
* *Cerchiamo di spiegarti la canzone...di Olly!*

Dice ...Olly: «A Sanremo canterò a squarciagola, le mie performance sono molto fisiche. 
Io favorito? Sono contento che la mia musica piaccia, ma non penso a vincere»
Il cantante genovese ha vinto il Festival con Balorda Nostalgia e dice: «Le canzoni non si spiegano. Ho 23 anni, non sento di avere la verità in tasca, ma mi impegno il più possibile a essere serio»
Laureato o laureando... canta la vita... 
Senza le falsità della destra e della gente perbenista e facilona... spiega che non si deve avere nostalgia del passato... [insomma è  il figlio che tutti vorremmo o abbiamo... farà  molta strada!... speriamo, ecco spiegata brevemente una canzone].
Va anche detto che Olly è stato bravo e la sua fortuna è  stata trovarsi in mezzo a dei cretini che volevano fare vincere una cantante per il suo nome o un cantante perché la sua canzone è  stata cavalcata da quelli che sono contro l'aborto ... *i pro vita*,
Poi, essere di Genova ha fatto il resto!
Il futuro è  dei giovani, ecco il perché  la destra si allea con i ricchi (ex.. poveracci) e non i ricchi perbenisti che pagano le tasse e rispettano la legge... essi non vogliono fare come l'Europa che è  da rifondare!  E... anche come di deve... gli stati che remano contro devo essere messi alle strette e ...come non si deve frequentare le persone per.. male, occorre isolare i qualunquisti e i mercanti di morte!
A tal proposito... Vi vogliamo narrare come la chiesa cattolica si presti a delle divisioni che il vero cristiano non dovrebbe tollerare. Durante il Festival lo staff di Cristicchi organizza un'iniziativa che si tiene in una basilica di Sanremo... *gratuita* ... la gente che sa come vanno a finire queste, cose si prepara davanti alla porta principale diligentemente in fila ...due ore prima... poi si accorge che gli organizzatori aprono una porta laterale per far partecipare senza alcuna coda i loro amici... come fanno quelli che vogliono stare al governo solo per fare i loro interessi. ( Concorsi e appalti manipolati-Taroccati... e continui condoni per favorire chi non paga le tasse... ecct..) cambiando le leggi, per far si che la legge non sia uguale x tutti... Noi interveniamo e ci rispondono che loro se ne fregano... e fanno quello che vogliono alla faccia della *Carità  Cristiana* ... lasciando fuori molte persone soprattutto gli anziani e i diversamente abili ... capito caro lettore? ... di fatto... danneggiando la causa e la canzone! 
*Perché  la notizia si viene a sapere...* Risultato con questa furbata... hanno danneggiato la parte che ci credeva... che non l'hanno votata più... e hanno scelto Olly!

sabato 15 febbraio 2025

Sala stampa che decreta con il voto popolare la vittoria di un giovane! A cura di Crv-Centro Ricerche Valassinese!

 


02:12 16 Febbraio

Olly vince la 75edizione del Festival: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo"

Olly vince con merito... finalmente un giovane..Bravo!

La COSTITUZIONE ITALIANA! Crv-Centro Ricerche Valassinesi Oscar No al bullismo... Acraccademia.it *Il valore dell'ACR-CRV-AICS-Acli-Auser e Uisp con i nostri oltre 36 anni di attivita* Gentile volontaria/o, socia /o, simpatizzante, lettrice e lettore. Sono 36 anni che operiamo a Torino, Milano, Civenna-Bellagio, Asso, Valassina, Sanremo, Roma, in Europa e sono circa parecchie migliaia le persone che si sono associate all’Acr-CRV Onlus di fatto( durante questi 36 anni). Ogni anno le persone che ci frequentano si trovano di fronte ad una serie di corsi ma anche ad una proposta, seria e credibile, di attività culturali, quali le lezioni giornalistiche, le conferenze, incontri e seminari, le presentazioni di giornali e di libri, gli incontri con potenziali Associazioni ed Istituzioni che dopo un certo percorso sottoscriveranno con noi un “Protocollo d’intesa”, dei concerti di giovani e dei cori(es:Happy Chorus e altri), le visite guidate, i viaggi tematici, la grande e bellissima Premiazione con le SCUOLE dell’Oscar “NO AL BULLISMO” (che ripetiamo da 36 anni.. prima si chiamava Premio di Poesia POPOLARE...). Questo è la cifra del valore dell’Crv/Acr – una Onlus di fatto, stare con gente che la pensa come noi, in altre parole persone in carne ed ossa che vogliono condividere il proprio tempo disponibile aprendo la propria mente, utilizzando i propri spazi temporali con la curiosità delle persone che intendono imparare leggendo ed operando con e per la gente ”sempre”. Questa è l’Acr-Crv(- con la collaborazione di : Aics-Acli, Arci e Auser) che festeggia al raggiungimento del Trentaseiesimo anno di attività. Siamo grati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ci ha regalato medaglie e coppe “ al merito ” per il nostro apporto sociale e culturale con il riconoscimento ai Poeti e agli Artisti in erba delle scuole e degli Asili (Nido e Scuole Materne) tramite il Presidente della Libertas di Milano Tommaso SAMBATARO, al Presidente del SENATO, La Russa e al Presidente della Camera dei DEPUTATI, FONTANA l'Attuale... che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per *l’Oscar NO AL BULLISMO e Si alla pace con la sua Giuria Presieduta da DON GINO ROGOLDI e da Carmela ROZZA; ai Sindaci di Torino, Milano, Bellagio, Asso, Roma e Sanremo che hanno permesso la nostra attività, aiutandoci con una Sede e partecipando con l’Unicef, Aics, Acli, Arci, Auser e Telefono Azzurro, alle attività sul territorio; al Presidente della Regione Lombardia, FONTANA, al Presidente della Regione Lazio, al Presidente della Regione Piemonte e al Presidente della Regione Liguria, BUCCI, che saranno sempre presenti (..anche se solo simbolicamente) alla nostra premiazione dell’OSCAR contro il BULLISMO. Altresì siamo grati allo Staff di Acr-Crv e Aics, Auser, Acli... che sarà presente la giornata della premiazione e sempre con i nostri ospiti, POETI, ARTISTI e le varie Associazione di volontariato, che otterranno un DIPLOMA con la giusta motivazione culturale e artistica, al nostro Premio annuale, OSCAR INTERNAZIONALE “NO AL BULLISMO” 2025/2026. Sarà un onore ospitarli e ascoltare le loro poesie, vedere i disegni, le loro opere: quadri, sculture e leggere i loro libri . www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/STAFF.html Questa è il Crv e l’Acr. Una realtà culturale che rende questa ns Italia e l’EUROPA, più vivibili e le proiettano verso un mondo di conoscenze sempre più necessarie. Ecco perché Vi chiediamo di associarVi, di acquisire la tessera annuale indipendentemente dalla frequenza ai corsi e della lettura dei ns notiziari. Se volete potete farlo anche on-line: EccoVi l’offerta della quota associativa! La quota associativa annuale, offerta, consente la partecipazione a tutte le attività dall’Università Popolare-Manuale, culturale e ricreativa, che si svolgono dal 1° Gennaio al 31 Dicembre e comprende, oltre a tanti servizi e vantaggi anche una copertura assicurativa contro gli infortuni. Le tessere dell’AICS-CRV ACRACCADEMIA.IT! Quota associativa di offerta annuale, valida dal 1°Gennio al 31 Dicembre dell’anno, € 15,00.annuale. Quota associativa socio familiare (con frequenza corsi) € 10,00. Quota associativa (..a partire dai 15/18 anni) per i corsi € 5,00. Club del trentacinquennale (validità a vita) al quale può aderire in maniera esclusiva versando la quota da € 20,00. Club del trentennale (validità 3 anni) € 10,00. Vi aspettiamo in sede, on-line e alle ns attività , per conoscerci meglio. Centro Ricerche Valassinesi. ( in regalo una copia della Costituzione Italiana! ... mai qualcosa o qualcuno si dedichi agli ultimi... se non per aiutarli,?..essi non capirebbero e potrebbero persino offendersi! Mentre invece cerchiamo di insegnare a chi sta bene, a conservare la salute a chi ha fame aiutiamoli a procurarsi il cibo... col lavoro dignitoso, a chi ha sete, a dissetarsi e a chi non conosce la ns Costituzione a conoscerla ed applicarla!* 
Post popolari in questo momento dai blog Invito all'Oscar internazionale "No al bullismo ... 36a edizione! Noi, con Merzario del Crv: la poetessa Giovanna Nasta e il poeta Attilio Zappaterra. 
Vincitrice e Vincitore dell' Oscar internazionale "No al bullismo, alla guerra, alla violenza a Donne, Bambini e diversamente abili e Si alla salvaguardia della Pace e dell'Ambiente". Ricambiamo gli auguri ... Breve saluto. Come state care lettrici e cari lettori? Auguri a tutti! B. na attività con ACR e Crv b. 36a edizione di Crv e ACRAccademia.it Carissimi/a/o scienziati/a/o, tutto si puo' fare, basta rispettare le leggi, oltre ai diritti ci sono i doveri. 
P.S. 
Partecipate al News Oscar "No Al bullismo e si all'Ambiente" Invia una poesia... Libri o altre opere...vedi come... per info: 3402707829/3394523017/3474917193. acr-onlusdifatto@libero.it ...Acraccademia.it EccoVi una delle tante Poesie... Per noi e per voi... ...per lettrici e lettori.. Inviate nel 2025!

 Rubrica : "L'isola della Gioia e dell'amicizia" Continua a leggere i ns libri... A cura di acraccademia.it Continua a leggere .. ( Canzone di POESIA del Scivenes... io canto... io ti amo e ti voglio bene amore mio vero e... da Favola... c'era una volta un bianco castello fatato, il grande mago l'aveva stregato x NOI...)! 
A cura dell'Associazione culturale ricreativa e del Centro Ricerche Valassinesi con acraccademia.it ... e l'Oscar Internazionale *No al bullismo e alla Guerra, No alla violenza sulle donne e i bambini... Si, alla salvaguardia Ambientale e alla PACE!* Museo Virtuale di Acr=Associazione a
Culturale RICREATIVA; e di Crv=Centro Ricerche VALASSINESI-CRV.

Fondazione Don Gino Rigoldi!

Grazie 😂 infinita... di Comunità Nuova...
Ciaooo, dal bar pasticceria di don Gino Rigoldi ex Cappellano del Carcere Minorile di Milano che si chiama Beccaria *si chiama *il Paradiso!* e fa parte della Fondazione di Don Gino Rigoldi, che noi di *Acr e Crv (la mia Associazione di volontariato)* aiuta i ragazzi che sbagliano e che commettono crimini da minorenni ... *noi cerchiamo di insegnare loro che devono guadagnarsi da vivere lavorando onestamente e gli troviamo un posto di lavoro per aiutarli* oppure gli insegniamo un mestiere per non farli ricadere, una volta scontata la pena... nel mondo del Crimine e della Droga! 
*Ecco in quale paradiso mi trovo!*




02:12 16 Febbraio

Olly vince la 75edizione del Festival: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo"



Marco Travaglio su Trump: "Ci sta facendo vedere l'America vera, depurat...



Ciaoooooooo da 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com 

venerdì 7 febbraio 2025

Marco Patarnello ostpite a Piazza Pulita, La7... crv e Acr!




💖 Fai della tua poesia un capolavoro eterno! Partecipazione gratuita.

Partecipa alla XXII edizione del Concorso Internazionale “Verrà il mattino e avrà un tuo verso -Il Paese della Poesia d’Amore” e scrivi il tuo nome accanto a quello dei più grandi autori!

I testi vincitori prenderanno vita sui muri delle case del primo Paese dedicato all’Amore, trasformando le tue parole in arte senza tempo.

👩‍⚖️ Giuria d’eccellenza: ben 7 esperti e figure di spicco della letteratura e della musica italiana ti aspettano per celebrare il tuo talento. 

Clicca sull’immagine per conoscere i nomi… 

📩 Invia ora la tua poesia d’amore inedita o il testo di una tua canzone d’amore. 

Le tue parole possono lasciare un segno indelebile!

I sei vincitori saranno raffigurati in stele di ceramica maiolicata che saranno adagiati sulle mura del suggestivo borgo di Montegiordano “Il paese della poesia d’amore” sulle acque cristalline del Mar Jonio… insieme a quelli di grandi poeti e autori della cultura italiana e internazionale.

➡️ Scopri di più e partecipa qui: 

https://rivistaorizzonti.net/concorso-il-paese-della-poesia-damore 

Con il Patrocinio del Comune di Montegiordano

venerdì 31 gennaio 2025

Ultime... Ministri e diritti .. a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinese

 



Versione testuale del progetto migranti!
Dal culmine della crisi migratoria del 2015 gli arrivi irregolari nell'UE sono diminuiti in misura significativa.

Ad aprile 2024 sono stati registrati 53.270 arrivi irregolari. La ripartizione per rotta migratoria è la seguente:

rotta centrale: 16 068 arrivi
rotta orientale: 17 315 arrivi
rotte occidentali: 19 887 arrivi
Rotte migratorie: da dove vengono migranti e rifugiati?
Le rotte migratorie percorse dai migranti e dai rifugiati che cercano di raggiungere l'Europa sono essenzialmente tre, con l'aggiunta della rotta temporanea dall'Ucraina da quando la Russia ha lanciato un'aggressione militare nel febbraio 2022:

Rotta del Mediterraneo orientale (informazioni generali)
Rotta del Mediterraneo occidentale e dell'Africa occidentale (informazioni generali)
Rotta dei Balcani occidentali (informazioni generali)
Afflusso di rifugiati dall'Ucraina (informazioni generali)
Basta vedere o riflettere sugli arrivi irregolari annuali e mensili nell'UE tra il 2015 e il 2024 (comprese le rotte del Mediterraneo orientale, centrale e occidentale). Indicando inoltre le principali cittadinanze per rotta nel 2024.
Flussi migratori: rotte orientale, centrale e occidentale (Infografica)
Flussi migratori: rotte orientale, centrale e occidentale (Infografica)

Per maggiori informazioni
Migrazione e asilo (Commissione europea) 
Portale UE sull'immigrazione 
Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) 
Centro europeo contro il traffico di migranti (Europol) ...
E l'Italia? In due anni di Governo di destra cosa ha fatto ... gli hodpot in Albania...
Un po' poco... non vi pare?... (segue)!


Preghiera di Papa Francesco a Maria, Madre di Misericordia

Sotto il tuo manto c'è posto per tutti, perché tu sei la Madre della Misericordia.

Il tuo cuore è pieno di tenere cure per tutti i tuoi figli:
tenera cura di Dio, che ti ha preso la carne e è diventato nostro fratello,
Gesù, il Salvatore di ogni uomo e donna.

Guardando te, Madre Immacolata,
riconosciamo la vittoria della misericordia di Dio sul peccato e su tutte le sue conseguenze;
e la speranza di una vita migliore, libera da schiavitù, rancore e paure, si accende in noi.

Grazie Madre Immacolata per esserci vicina e sostenerci in ogni difficoltà.

Sia benedetta tu, Madre, ora e sempre. Amen 

giovedì 30 gennaio 2025

Santanché.. ministro... ma per piacere! a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinesi

 


Lettera Aperta all'Amministrazione del Comune di Sanremo!

Auspichiamo  che sia la Città Vecchia (la Pigna) ... che la periferia sanremese, con Baragallo e Bussana... vengano seguite come il Centro di via Matteotti e piazza Colombo! Nelle foto, che ci inviano i ns. lettori da via Inghlesi ang. Salita San Bernardo e Vicolo Olivone( bici semi smontate e pavimento sconnesso...) che ci sono state sgnalate dai lettori circa un anno fa... si coglie un degrado e mancanza di decoro ... con la carenza di cassonetti per i piccoli rifiuti...che denotano un disinteresse che non si giustifica rispetto alle aspettative dei cittadini, per questa nuova maggioranza.
Distinti saluti da chi si aspetta un pronto e sollecito intervento in merito, grazie!
Per la frenesia della RAI, invece notiamo... una sollecitudine nel preparare, il centro lasciando scoperta la periferia... apriamo l'Ariston alla cittadinanza... il festival di Sanremo è di tutti i Sanremesi? Si!... e allora più sicurezza per tutti...






25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

lunedì 27 gennaio 2025

Giorno della memoria, Aldo Cazzullo!




Punto e a capo: il sovranismo esterofilo di Meloni

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

 

Ciao Sergio,
come stai? Come sai, sono la prima a considerare la politica estera fondamentale, ma quando si è alla guida di un Paese, non può diventare l’unica cosa di cui ci si occupa. In Italia sono tanti i problemi. Uno dei principali riguarda la sanità. Il governo può festeggiare, in questo senso, di aver raggiunto l’obiettivo europeo della Missione Salute del PNRR che prevedeva entro il 2024 l’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali, che sono strutture che servono a migliorare il coordinamento tra ospedali, medici di famiglia e servizi sociali. Peccato che rispettare le scadenze non basti e questo risultato è una rimodulazione rispetto all’obiettivo iniziale di 600 e poi c’è un’altra grande criticità: l’operatività di questi centri è ostacolati da una grave carenza di infermieri. La carenza di medici e infermieri sta mettendo a dura prova la tenuta del Sistema Sanitario Nazionale, tra stipendi miseri, turni massacranti e rischi di aggressioni, eppure non sembra che il governo Meloni se ne stia occupando. La presidente Meloni vola invece in Arabia Saudita, a stringere accordi con un Paese che sempre criticato aspramente, seduta a gambe incrociate a bere il te di fianco a bin Salman, mentre offre la politica estera italiana a Trump. L’Arabia Saudita è infatti uno dei principali alleati americani in chiave anti-Iran. La premier sovranista dunque si appiattisce sugli Stati Uniti e firma accordi con l’Arabia Saudita riguardo a settori strategici come la difesa e l’energia; sarebbe bello che chiarisse che questo accordo non sancirà un rapporto di dipendenza dal regime. Un altro problema che Meloni finge di non vedere riguarda Salvini e i ritardi dei treni. Durante la scorsa settimana abbiamo assistito a scene ridicole, in cui il ministro si dichiarava contento della situazione ferroviaria italiana e che i ritardi sono contenuti rispetto agli altri paesi europei. Salvini non affronta il grande problema dei ritardi che si abbattono sui pendolari quotidianamente, ma va avanti cercando di trovare un colpevole per non assumersi responsabilità: prima sono “gli zingari”, poi gli anarchici, poi chi ruba il rame o gli attentati terroristici. Ma non è solo sui trasporti che la premier non si si fa sentire. Meloni poi non si occupa nemmeno della coppia Nordio - Piantedosi, che ancora una volta si incarta nella gestione degli arresti e nel rapporto con la polizia, come abbiamo visto nel caso del rimpatrio di Almasri. Questa settimana Piantedosi verrà in aula a riferire, vedremo, magari ci sorprenderà. Chi invece non ci sorprende mai è la ministra Santanché, che nonostante il rinvio a giudizio sulle false comunicazioni sociali, “non vede le condizioni per lasciare”. Un altro problema per la Presidente del Consiglio, che su questo invece non si sbilancia nella difesa, ma nemmeno nell’attacco e dichiara addirittura di non avere le idee chiare. 

In Bielorussia si è “votato” nella giornata di ieri, domenica. Alexander Lukashenko (che si pronuncia con la A finale in bielorusso, mentre la O è la pronuncia russa) ha vinto di nuovo e non è una sorpresa, visto che l’opposizione era composta da candidati di facciata. È il suo settimo mandato consecutivo, governa dal 1994. Il suo governo è autoritario e infatti i suoi veri oppositori sono tutti in prigione o costretti all’esilio. Nel 2020 vinse contro Svetlana Tikhanovskaya, ma quelle elezioni (caratterizzate come sempre da gravi brogli) provocarono un’ondata di proteste, che portarono all’arresto di più di 35 mila persone . Attualmente in Bielorussia ci sono quasi 1400 prigionieri politici, su una popolazione di 9 milioni di abitanti. Come intergruppo Amici del popolo bielorusso chiediamo che i prigionieri politici vengano immediatamente rilasciati e che cessino le persecuzioni politiche, oltre che denunciare queste elezioni come una farsa elettorale. Affinché questi però non rimangano appelli nel vuoto, è necessario che la comunità internazionale intensifichi le sanzioni e il governo italiano non dovrebbe riconoscere questo risultato elettorale fraudolento.

Oggi è il 27 gennaio, ed è la Giornata della Memoria, 80 anni dalla liberazione di Auschwitz . Il Presidente Mattarella andrà alla celebrazione in Polonia. A Milano oggi sono state posate nuove pietre d’inciampo davanti alle abitazioni di 14 persone: gli antifascisti Carlo Ciocca, Paolo Volpi e Luigi Negroni, il piccolo Alfredo Winter con la madre Meta Marie Kuh e la nonna Karoline Meyer, Aldo Levi con la moglie Elena Viterbo e i figli Italo e Emilia Amalia, Francesco Basso e Renato Levi e Adriano Poliaghi. In mattinata poi ci sarà un incontro a Palazzo Marino con gli studenti delle scuole milanesi organizzato da Aned, Anpi e Ucei. Rispetto a quest’ultimo evento c’è stata polemica in questi giorni, dopo la scelta della Comunità ebraica milanese di non partecipare. Io condivido il pensiero di Lele Fiano, che puoi trovare qui

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo del DL proroga alla cessione dei mezzi e degli equipaggiamenti militari all’Ucraina, delle mozioni riguardo la Corte penale internazionale, le politiche industriali, il rilancio della competitività europea e il “rapporto Draghi”, del pdl sui Nuovi giochi della gioventù, sulla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso, sulla governance d’impresa partecipata dai lavoratori. Mercoledì poi verrà in Aula in minsitro Piantedosi a riferire riguardo il rimpatrio di Almasri.
  • Sabato 1 febbraio, nella redazione milanese di Scomodo, ho organizzato l’evento “Aborto: diritto, scelta, applicazione”, insieme a My Voice My Choice e l’Associazione Luca Coscioni. Sarrà un pomeriggio, a partire dalle 15, in cui si susseguiranno 3 talk con tante ospiti, tra cui Chiara Lalli, Paola Bocci, Mirella Parachini, Federica De Martino di IVG Sto Benissimo, Elisa Visconti di Medici nel Mondo, Sara MAartelli di Aborto al Sicuro, Luca Paladini, Alessandra Kustermann  e anche i contributi di Nina Kovac e Chloe Ridel. Viviamo in tempi difficili e tra attacchi politici, disuguaglianze  nell’accesso ai servizi e campagne di disinformazione, è più che mai necessario  mobilitarsi per proteggere e ampliare il diritto all’aborto. Ti aspetto, è importante.
  • Stasera parteciperò a questo evento al Cam Garibaldi con Enrico Letta, Irene Tinagli e tanti altri per parlare di un’Europa possibile. Un’Europa possibile deve parlare soprattutto di difesa. Si deve scegliere di passare dalle parole ai fatti: acquisti comuni, interoperabilità e standardizzazione, fondo comune e eurobond. È su questi impegni per l’autonomia strategica che va misurato il governo. Ti consiglio di leggere questo articolo di Paolo Gentiloni a riguardo.
  • Un’ultima segnalazione, questa volta non politica. Nel weekend sono andata a Ravenna e a Palazzo Guiccioli, dove c’è un nuovo museo su Byron il Risorgimento. Mi è piaciuto molto e ti consiglio di visitarlo se ti capita. È nuovo anche perché è immersivo. Sarebbe bello se più musei raccontassero la storia 


 

martedì 14 gennaio 2025

Claudio MARTELLI ... LIBRI : MERITI E BISOGNI A CURA DI CRVACRACCADEM465959.BLOGSPOT.COM


Buongiorno... eccoci... da *Crv e Acr*.. se vuoi conoscerci clicca su:

*www.acraccademia.it* 

siamo una Onlus di Fatto e ci occupiamo dei Diritti, salvaguardia ambientale e combattiamo il bullismo con l'Oscar Internazionale di Poesia, Prosa, Cultura ed Arti.

.. 36a Ediz. *NO AL BULLISMO e alla guerra, alla violenza a donne e bambini... Si, alla salvaguardia ambientale*... Premiaz. : Roma, Sanremo, Milano, Asso!

Poesia.

Quando tu salirai queste scale

e verrai nel mio mondo...

mi amerai sempre di più!


anonimo di  crv


Prosa dei sentimenti..


Ma da quando ho perso te ...per andarmene con lei...

Io mi sento piu colpevole... Il piu' povero degli uomini

e mi manca il coraggio di tornare da te!

.... d.a....


Libertà 


Libera, sono libera sono... serena, felice e soddisfatta

Amo e sono riamata in libertà! 

Tocco il cielo con un dito...


Farfalline


 www.acraccademia.it/SITI%20UTILI.html www.acraccademia.it

 

giovedì 9 gennaio 2025

Ultimissime.... a cura di acraccademia.it

 




02:12 16 Febbraio

Olly vince la 75edizione del Festival: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo!




ACR - CRV... e il Club Turati, Vi danno il benvenuto! Amica cara, gentile amico, benvenuta/o nella più originale Associazione di Milano, di Como, di Sanremo, della Liguria e della Lombardia! Siamo molto orgogliosi di poter aggiungere anche il suo nome a quello dei nostri soci. Con lei l’ACR ha infatti conquistato un’altra persona di cultura, che ama la gente e ne conosce il valore… Siamo VERAMENTE felici della sua adesione: l’Associazione vuole infatti riservare le sue attività a chi ha la sensibilità per apprezzarle. Oggi che lei le vive di persona, spero sia soddisfatta/o! Non ci riferiamo solo al vantaggio economico dell’offerta dei nostri corsi (alcuni sono addirittura gratuiti), ma alla qualità che lei ha saputo e saprà apprezzare. Anche a nome dei nostri collaboratori Le inviamo i migliori auguri di buona collaborazione e i nostri più sinceri saluti. Il Presidente di Associazione Culturale Ricreativa Sergio Dario Merzario I Vice-Presidenti Ketti Bosco, Flavia Cappelletti e Olindo Lazzaron .. questa è una bellissima opera .. artistica di una ns socia... .. peccato che non abbia partecipato.. all'Oscar.. avrebbe potuto vincerlo.. Cari SOCI.. Vi aspettiamo alla premiazione.. il baggese

https://youtu.https://youtu.be/azhnoItcVWY?si=1-cFdRYz0QgIaidn/azhnoItcVWY?si=1-cFdRYz0QgIaidn

https://youtu.be/azhnoItcVWY?si=1-cFdRYz0QgIaidn