EccoVi.. gli obbiettivi di Acr-Crv Onlus di fatto..

Missione: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!”
associazione@acraccademia.it http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ http://www.youtube.com/watch
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da http://www.acraccademia.it/ e da appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ .. youtube.com/watch?v=uTrMRAggZ6s

lunedì 30 luglio 2012

CICLISMO:... dal GHISALLO...

 DOPO IL ROSA DI BALMAMION, IL GIRO D'ITALIA HANDBIKE SARA' EVENTO-CARDINE DOMENICA 2 SETTEMBRE PER CASALE MONFERRATO
A quasi due mesi dall'evento legato al cinquantenario della prima maglia rosa indossata nel 1962 a Casale Monferrato da Franco Balmamion, l'amministrazione comunale getta un ponte significativo verso un altro Giro d'Italia, quello che da tre anni vede darsi battaglia i campioni dell'handbike che faranno tappa in citta' domenica 2 settembre.
Un circuito disegnato tra centro storico e i giardini, doverosamente rispolverati a tanti anni di distanza dalle gare giovanili ospitate in passato, sara' teatro di un'intensa mattinata di sport che vedra' alla partenza dalle h 10,00 in via Oddone, con quartiertappa presso la palestra Leardi, un centinaio abbondante di corridori - suddivisi tra boys e girls in otto categorie - pronti a spendere le energie decisive per aggiudicarsi il successo in classifica finale gia' prima della conclusiva frazione abruzzese di Sulmona di tre settimane piu' tardi.
Il colpo d'occhio offerto da otto maglie rosa sul podio rappresentera' una fioritura ad alta densita' di uno dei simboli storici dello sport: un sussulto impagabile per una realta' che ha saputo esplorare con un percorso variegato di successo i tanti emisferi del ciclismo.
Oltre alla massima corsa a tappe nazionale per professionisti di mezzo secolo fa il librone dei ricordi recenti annovera uno sprint a ranghi ristretti sul pave' di via Roma nel luglio 2000 che vide imporsi un ex-sergente dell'Armata Rossa, la russa Svetlana Boubnenkova, al termine della tappa Cocconato-Casale del Giro d'Italia femminile. Due anni dopo le pagine emotive documentano lo show vincente di ottobre in corso Valentino di Luca Paolini, azzurro alle Olimpiadi londinesi, nel Giro del Piemonte partito da Novi Ligure per quella che fu l'ultima vittoria in linea della corazzata Mapei-Quickstep creata dall'attuale leader di Confindustria Giorgio Squinzi.
Con la forza delle mani e della schiena sui pedali dei loro veicoli a tre ruote i protagonisti del Giro d'Italia HandBike - organizzato dall'omonima associazione sportiva dilettantistica varesina guidata da Maura Macchi e Silvio Pezzotta e voluto da Inail e Anmil come scenario di speranza per il tema delicato degli infortuni sul lavoro - sono diventati validi messaggeri dei significati essenziali delle discipline paralimpiche.
La concomitanza con le Paralimpiadi in corso a Londra rappresentera' per la frazione casalese un valore aggiunto di qualita' in un percorso globale di inserimento ad alto livello di ogni individualita' nello sport.
Quando abbiamo optato per ospitare questa manifestazione ha prevalso come ratio la socialita' legata all'attivita' agonistica - spiega il Sindaco Giorgio Demezzi - La caduta di barriere di ogni genere incentiva in maniera costante il coinvolgimento di tutti, senza distinzioni, a essere protagonisti di eventi aggreganti improntati alla tutela della salute e della forma fisica prima che alla ricerca spasmodica del risultato''.
Analisi di rilievo che si affiancano alla mission di sensibilizzazione doverosa sulle vittime dell'amianto che ha generato la scelta di diventare sede di tappa del Giro per l'unico appuntamento piemontese 2012.
'Il ciclismo ha molto da insegnare in toto - prosegue l'Assessore allo Sport Federico Riboldi - Il ritorno di Balmamion in giugno ha fatto riassaporare concetti quali rispetto, costruzione dei risultati con pazienza e abnegazione: la corsa rosa dedicata all'universo Handbike li assorbe e li riproporra' qui al meglio nello scorcio finale dell'estate davanti a un grande pubblico che auspico sia formato anche dai massimi rappresentanti dei sodalizi sportivi cittadini consapevoli di un gemellaggio d'eccezione''.
Su questo versante, ma non solo, si sta operando affinche' atleti e team di punta siano vicini all'evento.
Un segnale tangibile e' gia' pervenuto da parte della sezione locale dei Veterani dello Sport intitolata a ''Ugo Frigerio e Umberto Caligaris'', e da Pietro Maria Piccaluga, il giovane corridore dilettante Under23 impegnato tra i tanti appuntamenti in linea del calendario estivo e i primi approcci con l'universita' Bocconi dopo una splendida maturita' classica conseguita da poche settimane al liceo Cesare Balbo.
Anche i prestigiosi marchi ''Krumiri Rossi'' e Biani F.lli-Balzola sono coinvolti nell'iniziativa.
In attesa di conoscere ogni ulteriore dettaglio nella conferenza stampa di presentazione del prossimo lunedi 27 agosto - ore 11.30 Palazzo Comunale di via Mameli - il Giro si e' appena lasciato alle spalle l'ottava frazione, disegnata nel cuore di Verona, che precede il rendez-vous di Casale.
IL TRACCIATO DI GARA
via Oddone - via Cavour - via Roma - corso Indipendenza - viale Beretta - viale Ragazzi del ’99 - piazza Vittorio Veneto -
via Crova - via Alfieri - via Capello - via Vercelli - via Oddone
sviluppo circuito km. 2,641
tempo di gara, mutuato dalle prove del ciclocross, un'ora piu' un giro
Casale Monferrato (Alessandria), 31 luglio 2012
Fabio Provera
Ufficio stampa territoriale Giro Handbike cell. 3472821670 mail: fabio.provera@libero.it

su richiesta a info@acraccademia.it : planimetria percorso tappa casalese Giro d'Italia Handbike


immagine partenza frazione di Verona


logo Krumiri Rossi

lunedì 5 marzo 2012

COMMISSIONI. IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA 5/9 marzo
Milano,  2012 – Si trasmette il programma delle Commissioni consiliari.
Martedì 6 marzo
- Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Urbanistica, Edilizia privata esaminerà i progetti edilizi per le aree di via Schievano 15 e il Pii Cascina Merlata, su cui si sono espressi negativamente i Consigli di Zona 6 e 8.
- Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 la Commissione Politiche sociali, Servizi per la salute si riunirà per l’audizione dell’assessore Pierfrancesco Majorino sulla situazione dei servizi nell’area dei minori.
- Dalle 17.30 alle 19.00 la Commissione Referendum approvati, Iniziativa popolare, Digitalizzazione, Trasparenza, Agenda digitale discuterà dell’accessibilità delle registrazioni audiovideo del Consiglio comunale, delle Commissioni e dei Consigli di Zona.
Mercoledì 7 marzo
- Dalle ore 13.00 alle ore 14.30 la Commissione Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale discuterà della liberalizzazione degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali. Sarà presente il Direttore centrale Attività produttive Alessandro Pollio- Salimbeni.
- Dalle ore 16 alle ore 17.30 la Commissione Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università, Ricerca si riunirà per la presentazione delle linee di sviluppo della Fondazione Milano. Interverranno l’assessore Cristina Tajani, il Presidente della Fondazione Filippo Del Corno e i rappresentanti di studenti, professori e lavoratori della Fondazione Milano.
- Dalle ore 17.30 alle ore 19 la Commissione Area metropolitana, Decentramento e Municipalità, Servizi civici e la Commissione Educazione, Istruzione si riuniranno in seduta congiunta per il progetto dei Consigli di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze. Interverranno gli assessori Maria Grazia Guida e Daniela Benelli, i Presidenti delle Commissioni Educazione delle nove Zone di Milano, i rappresentanti del Settore Scuole paritarie e di Unicef, Associazione Valeria, Arci ragazzi.
Giovedì 8 marzo
- Dalle ore 13.00 alle ore 14.30 la Commissione Benessere, Qualità della vita, Sport, Tempo libero esaminerà il regolamento degli orari della città.
- Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Cultura, Moda, Design e la Commissione Benessere, Qualità della vita, Sport, Tempo libero si riuniranno in seduta congiunta per esaminare il regolamento degli artisti di strada.
Venerdì 9 marzo
- Dalle ore 13 alle ore 14.30 la Commissione Casa, Demanio, Lavori pubblici e la Commissione Mobilità, Ambiente, Arredo urbano, Verde si riuniranno in seduta congiunta per esaminare la delibera di stralcio dal Piano urbano dei parcheggi di 6 progetti: piazza Fontana, via Zecca Vecchia, via Santa Maria Valle, via Washington/via Caboto, via Washington/via Costanza, via Washington/via Procopio.
- Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 la Commissione Politiche sociali, Servizi per la salute e la Commissione Antimafia si riuniranno in seduta congiunta per discutere le strategie dell’Amministrazione comunale in riferimento al riutilizzo sociale e alla valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Sarà presente l’assessore Pierfrancesco Majorino.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150




http://www.acraccademia.it/  


http://www.acraccademia.it/  



  http://www.acraccademia.it/  

 

http://www.acraccademia.it/  


http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html

http://sognidiacr.blogspot.it/
Sergio Dario Merzario 1 novembre 19.47.47
VIENI! CONDIVIDI I NS SOGNI!
sognidiacr.blogspot.com
SALUTI.. SINCERI.. e.. se ti va di condividere in ns sogni.. Spesso un libro di ACR..e non.. ti sceg...




mercoledì 29 febbraio 2012

http://acraccademia4658.blogspot.com/2012/01/notizie-dal-mondo-dellacr.html

http://www.acraccademia.it/STAFF.html
..è una carissima amica di ACR-ONLUS.. Sabrina Barlassina .. Ciao Sabri, ci hai lasciato prematuramente e in un battibaleno, ma rimarrai sempre con Acr il milanese e Acr Onlus.. prega per me e per il Centroricerchevalassinesi/Acr-crv