EccoVi.. gli obbiettivi di Acr-Crv Onlus di fatto..

Missione: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!”
associazione@acraccademia.it http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ http://www.youtube.com/watch
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da http://www.acraccademia.it/ e da appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ .. youtube.com/watch?v=uTrMRAggZ6s

lunedì 4 agosto 2025

Europa a cura di acraccademiailbaggese.blogspot.it

 


Ciao IA... ti devo chiedere un favore! 
D. Non mi ricordi x favore che farà  l'Europa sulle armi?

R. L'Europa sta lavorando per rafforzare la sua politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) attraverso diverse iniziative. Ecco alcune delle azioni più recenti:

- *Piano di rafforzamento dell'industria europea della difesa*: l'UE ha presentato un piano per rafforzare la competitività e la preparazione della base industriale e tecnologica di difesa europea.
- *Fondo europeo per la difesa (FED)*: il FED è uno strumento di finanziamento per la ricerca e lo sviluppo delle capacità nel settore della difesa, con una dotazione di 8 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.
- *Strumento per il rafforzamento dell'industria europea della difesa mediante appalti comuni (EDIRPA)*: questo strumento mira a risolvere le carenze critiche in termini di capacità di difesa e a incentivare gli Stati membri ad acquisire congiuntamente i prodotti della difesa.
- *Regolamento sul sostegno alla produzione di munizioni e sul potenziamento della produzione di munizioni e missili nel settore della difesa*: questo regolamento mira a sostenere la produzione di munizioni e missili nel settore della difesa.
- *Bussola strategica per la sicurezza e la difesa*: questo documento fornisce un quadro d'azione per lo sviluppo di una visione condivisa in materia di sicurezza e difesa.
- *Partenariati e cooperazione internazionale*: l'UE sta lavorando per rafforzare la cooperazione con altri paesi e organizzazioni internazionali, come le Nazioni Unite e l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO).

Inoltre, l'UE ha imposto misure restrittive, come embarghi sulle armi e restrizioni commerciali, per perseguire gli obiettivi specifici della politica estera e di sicurezza comune.¹ ²